Untitled design - 2025-05-05T151003.469

Cos'è la pedodonzia?

La pedodonzia è una branca specialistica della medicina dentale che si occupa di preservare la salute dentale nei bambini. Il suo obiettivo è prevenire la comparsa di carie e la crescita irregolare dei denti nei pazienti giovani e fornire una terapia appropriata quando necessario. I pedodontisti utilizzano approcci speciali che tengono conto delle esigenze psicologiche e fisiche dei bambini, riducendo la loro ansia per i trattamenti dentali.

Il riconoscimento precoce dei problemi nei bambini previene le complicazioni in età avanzata e la pedodonzia comprende trattamenti preventivi come il rivestimento dei denti, in particolare dei denti permanenti, che fornisce protezione contro la carie e preserva a lungo termine la salute orale.

A chi è rivolta la pedodonzia?

La pedodonzia è necessaria per tutti i bambini perché esami e trattamenti tempestivi possono prevenire gravi problemi di salute dentale. I pedodontisti sono specializzati nel lavorare con i bambini, aiutandoli a sviluppare sane abitudini per la vita.

Controlli preventivi regolari, trattamenti di protezione dentale e un'adeguata cura dei denti in tenera età prevengono carie, gengiviti e problemi ortodontici. Inoltre, la pedodonzia è importante per i bambini che sono maggiormente a rischio di carie o irregolarità ortodontiche. Un buon trattamento pedodontico aiuta i bambini a superare la paura del dentista perché le procedure sono personalizzate in base alle loro esigenze.

Come si svolge un intervento dal dentista pediatrico?

Una visita dal pedodontista è un passaggio importante per garantire la salute orale del tuo bambino. Un controllo precoce e regolare della salute orale aiuta a prevenire gravi problemi dentali e contribuisce allo sviluppo di un atteggiamento positivo nei confronti delle cure odontoiatriche. Il processo di trattamento pedodontico si basa su un approccio individuale, in cui il pedodontista monitora attentamente lo sviluppo dei denti e della cavità orale del bambino, adattando i trattamenti alle sue esigenze. L'obiettivo dei nostri quattro passaggi chiave è creare fiducia, educare genitori e bambini e fornire le basi per il mantenimento a lungo termine di denti sani.

Domande frequenti

In cosa consiste questa "sigillatura delle fessure" di cui parla il pedodontista?
 

La sigillatura dei solchi è una procedura preventiva utilizzata per proteggere molari e premolari, che sono tra i denti più comunemente colpiti dallo sviluppo della carie. I denti presentano crepe e solchi naturali che possono diventare luoghi ideali per l'accumulo di cibo e batteri. Durante la sigillatura, il pedodontista utilizza un materiale speciale per chiudere queste fessure, riducendo così il rischio di carie. Questa procedura è rapida, indolore ed estremamente efficace nel proteggere i denti, riducendo il rischio di carie fino al 50%.

Con quale frequenza dovrei portare i figli a fare un controllo dal pedodontista?
 

Si consiglia di sottoporsi a visite regolari dal pedodontista, almeno ogni sei mesi, per individuare e prevenire in tempo eventuali problemi. I controlli consentono al pedodontista di monitorare lo sviluppo dei denti del bambino e di intervenire tempestivamente in caso di carie, irregolarità ortodontiche o altre complicazioni. Controlli regolari aiutano a guidare il tuo bambino verso una corretta igiene orale e sane abitudini alimentari.

Perché curare un dente da latte?
 

Anche se prima o poi i denti da latte cadono, ciò non significa che debbano essere trascurati. I denti da latte svolgono un ruolo importante nella salute orale perché contribuiscono allo sviluppo della mascella, alla corretta masticazione del cibo e alla conservazione dello spazio per i denti permanenti. Se non curate, le carie nei denti da latte possono causare dolore, fastidio e alito cattivo, oltre a provocare paura del dentista. Il trattamento regolare dei denti da latte aiuta il bambino a sviluppare abitudini positive nei confronti dell'igiene orale e della prevenzione, che avranno benefici a lungo termine sulla salute dei denti permanenti.

Quanto è importante l'alimentazione per la salute dei denti di un bambino?
 

L'alimentazione è fondamentale per la salute dei denti. Gli alimenti ricchi di zuccheri e acidi possono accelerare lo sviluppo delle carie, mentre gli alimenti ricchi di calcio, vitamina D e fosforo aiutano a rafforzare lo smalto e a proteggere i denti dai danni. Incoraggiare il bambino a mangiare frutta, verdura, latticini e cereali integrali aiuta a mantenere denti e gengive sani; È importante evitare troppi dolcificanti e bevande gassate, che possono influire negativamente sulla salute dei denti del bambino.

Cos'è la dentizione mista?
 

La dentizione mista è una fase dello sviluppo del bambino compresa tra i 6 e i 12 anni, in cui i denti da latte iniziano a cadere e al loro posto crescono i denti permanenti. Durante questo periodo, un bambino può avere entrambi i tipi di denti, da latte e permanenti, nella stessa cavità orale. Questa fase è cruciale perché possono verificarsi problemi ortodontici, una crescita irregolare dei denti e disturbi dello sviluppo delle mascelle. I pedodontisti monitorano attentamente questo processo per individuare eventuali irregolarità e correggerle tempestivamente, garantendo così il corretto sviluppo dei denti permanenti e una cavità orale sana.

Anita Buterin crop

"Lavorare con i bambini in odontoiatria richiede particolare pazienza, attenzione ed empatia. Le paure dei bambini, spesso inconsce, possono influenzare significativamente la loro esperienza di una visita dentistica. Ecco perché la cooperazione con i genitori è fondamentale: preparando i bambini alla visita, creiamo le basi per un'esperienza positiva e rilassata. Alla Dentex Polyclinic, ci impegniamo a fornire un ambiente sicuro che consenta ai bambini di rilassarsi e acquisire fiducia nel dentista. Il nostro obiettivo è creare un sorriso sano e, per questo, il lavoro di squadra e la dedizione a ogni piccolo paziente sono le cose più importanti."

Anita Buterin, dott.ssa med. dent.

Prenota

No items selected

Prima di inserire i tuoi dati personali, ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy per scoprire come tuteliamo i tuoi dati e quali diritti ti garantiamo.

Loading...