Saremo felici di rispondere a qualsiasi cosa che ti interessa. Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo il prima possibile.
Ti ricontatteremo presto per rispondere a tutte le tue domande. La tua soddisfazione è la nostra priorità!
Denti e gengive sani sono la base del tuo sorriso! L'odontoiatria generale si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento di tutti i problemi orali, garantendo così la salute orale a lungo termine.
L'odontoiatria generale comprende servizi odontoiatrici di base per mantenere la salute dei denti, delle gengive e del cavo orale. L'obiettivo di questa branca dell'odontoiatria è prevenire e curare problemi quali carie, malattie gengivali e altre condizioni che possono influire sulla salute orale e generale.
L'odontoiatria generale è rivolta a tutti, bambini, adulti e anziani, che desiderano prevenire o risolvere problemi dentali quotidiani come carie, gengiviti, sensibilità dentale e altri problemi orali.
I nostri dentisti esperti si rivolgono a ogni paziente con particolare attenzione, innanzitutto attraverso una valutazione dettagliata della salute orale e poi attraverso piani di trattamento personalizzati che soddisfano tutte le esigenze dentali.
Il nostro obiettivo è quello di fornire cure di qualità, utilizzando metodi e tecnologie moderne che garantiscano la massima efficienza e comfort. In ogni fase del processo, ci assicuriamo che tu riceva la migliore assistenza odontoiatrica possibile, dalla prima visita fino al completamento del trattamento. La vostra salute e la vostra soddisfazione sono la nostra più grande motivazione.
La prevenzione delle carie inizia con la cura quotidiana della salute orale. Lavarsi i denti regolarmente almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro è il passaggio più importante per rimuovere la placca e rafforzare lo smalto dei denti. Insieme allo spazzolamento, l'uso quotidiano del filo interdentale rimuove i residui di cibo e la placca dagli spazi difficili da raggiungere tra i denti.
È importante anche evitare un consumo eccessivo di zucchero e di bevande acide, poiché possono indebolire lo smalto dei denti e creare un ambiente favorevole alla proliferazione dei batteri. Visite regolari dal dentista, almeno due volte l'anno, ti consentiranno di sottoporti a una pulizia professionale dei denti e di individuare tempestivamente eventuali problemi.
L'alito cattivo è spesso il risultato di un accumulo di batteri sulla lingua, sui denti o sulle gengive. La soluzione inizia con una corretta igiene orale: spazzolare accuratamente i denti e la lingua almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale ogni giorno. L'uso di collutori antibatterici riduce ulteriormente la quantità di batteri e neutralizza gli odori sgradevoli.
L'idratazione è fondamentale per stimolare la produzione di saliva, che elimina naturalmente i batteri. Se l'alito cattivo persiste nonostante una corretta igiene, consultare un dentista per determinare le possibili cause, come malattie gengivali, carie o problemi di salute sistemici.
La moderna medicina odontoiatrica garantisce un elevato grado di comfort durante tutte le procedure e l'anestesia locale rende i trattamenti completamente indolori, anche per le procedure più complesse come la devitalizzazione. I nostri dentisti prestano particolare attenzione alle esigenze individuali dei loro pazienti per offrire loro un'esperienza piacevole e trattamenti indolori.
Ignorare i sintomi della carie o dell'infiammazione può portare a problemi più seri, tra cui infezioni profonde, perdita dei denti e diffusione dei batteri in altre parti del corpo. La carie non curata può progredire fino all'infiammazione del nervo del dente, mentre l'infiammazione può causare un ascesso, ovvero una dolorosa raccolta di pus. Una visita tempestiva dal dentista è importante per evitare complicazioni e mantenere la salute orale.
I sintomi dell'infiammazione del nervo dentale più spesso includono un dolore intenso e pulsante che può essere costante o intermittente, soprattutto di notte. Spesso i pazienti manifestano una maggiore sensibilità ai cibi e alle bevande calde, fredde o dolci. Un nervo infiammato può causare gonfiore delle gengive o del viso nella zona del dente interessato e talvolta arrossamento o comparsa di fistole sulle gengive. Altri sintomi includono l'alito cattivo e difficoltà a masticare. Se noti questi segnali, consulta un dentista il prima possibile per prevenire complicazioni più gravi.
Le otturazioni in composito durano solitamente dai 5 ai 10 anni, ma la loro durata dipende dalla qualità del materiale, dall'igiene orale e dalle abitudini alimentari. La sostituzione delle otturazioni è necessaria quando sotto l'otturazione compaiono segni di usura, crepe, scolorimento o deterioramento. Controlli dentistici regolari sono il modo migliore per individuare precocemente la necessità di sostituire l'otturazione, prevenendo così ulteriori complicazioni e preservando la funzionalità dei denti.
Marija Đaković, dott.ssa med. dent.