Saremo felici di rispondere a qualsiasi cosa che ti interessa. Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo il prima possibile.
Ti ricontatteremo presto per rispondere a tutte le tue domande. La tua soddisfazione è la nostra priorità!
La chirurgia orale è una branca fondamentale della medicina odontoiatrica che comprende vari interventi chirurgici necessari per risolvere problemi anatomici e biologici all'interno della cavità orale. Grazie all'ausilio di tecniche all'avanguardia e all'esperienza dei nostri specialisti, offriamo ai pazienti trattamenti rapidi, efficaci e indolori, contribuendo così alla salvaguardia a lungo termine della salute orale e dell'estetica.
La chirurgia orale è una branca specialistica dell'odontoiatria che si occupa del trattamento chirurgico di varie malattie, danni e problemi estetici della cavità orale, delle mascelle e del viso. Tra gli interventi più comuni rientrano l'estrazione dei denti, la ricostruzione della mascella, l'inserimento di impianti dentali e la correzione di difetti mascellari e facciali. La chirurgia orale può essere incentrata sul ripristino della funzionalità, dell'estetica o su entrambi e viene eseguita utilizzando metodi e attrezzature moderne.
La chirurgia orale è rivolta a tutti i pazienti che hanno riscontrato un certo tipo di problema nella cavità orale, come denti inclusi, mancanza di osso per l'inserimento di impianti, problemi di parodontite e coloro che desiderano correggere irregolarità estetiche nella mascella. Possono essere necessari anche interventi di chirurgia orale per i pazienti che necessitano trattamenti implantari.
Tutti gli interventi di chirurgia orale presso la nostra clinica vengono eseguiti da chirurghi esperti, che utilizzano le tecnologie e le tecniche più recenti per garantire precisione e il minimo disagio. Tutte le procedure vengono eseguite in anestesia locale, pertanto i pazienti non provano alcun dolore durante la procedura. Il nostro obiettivo è garantire che ogni procedura chirurgica sia sicura, efficace e il più confortevole possibile per il paziente.
Josipa Mijić, dott.ssa med. dent.